Andiamo alla scoperta di Baia, il parco archeologico sommerso, anche nota come la Pompei Sommersa.
Visita Guidata al parco archeologico sommerso di Baia in Esclusiva per Dream 1!
La nostra vacanza in barca a vela offre una quantità di esperienze di grandissimo livello.
Ma la visita guidata che effettueremo nel parco archeologico sommerso di baia sarà una vera “esclusiva” solo per il Dream 1!
Non solo faremo snorkeling accompagnati dai nostri biologi del progetto Sea Sentinels.
Ma avremo una boa in esclusiva, questo significa che non ci saranno altre persone a fare snorkeling o immersioni nello stesso punto!
Una vera rarità per questa perla archeologica di livello assoluto.
Il parco archeologico sommerso di Baia
Il Parco Sommerso di Baia è una realtà archeologica di eccezionale valore.
Le bellezze che possiamo scoprire a pochissimi metri sotto il livello del mare è dovuto al fenomeno del bradisismo che le ha confinate sul fondo marino.
Il Parco Archeologico Sommerso di Baia si trova nella baia di Napoli, in Italia.
È un’area sottomarina che contiene importanti vestigia archeologiche di antiche città romane sommerse, tra cui Baia, Puteoli (l’antico porto di Pozzuoli) e la villa di Publio Giulio Pollione.
Baia era una famosa località balneare nell’antica Roma, frequentata da personaggi di spicco dell’epoca, tra cui imperatori, nobili e intellettuali.
Durante i secoli, l’area è stata soggetta a fenomeni di bradisismo (movimenti del suolo) che hanno causato l’affondamento di parte della costa.
Di conseguenza, molti edifici e strutture sono finiti sott’acqua.
L’insenatura era già in età repubblicana occupata da ville marittime.
Tra i principali edifici sommersi visibili vi è il ninfeo di età claudia, posto a -7 m sul fondali marini antistanti Punta Epitaffio, mentre, a est del ninfeo vi è una villa attribuita alla famiglia dei Pisoni per i boli impressi su una conduttura idrica di piombo.
Altre ville e terme occupavano l’ampio settore attorno al lacus oggi sommerso: tra queste, per i suoi noti pavimenti a mosaico va sicuramente citata la villa c.d. con ingresso a protiro, una delle più visitate da sub e snorkelisti.
Il Parco Archeologico Sommerso di Baia è stato istituito per preservare e studiare queste testimonianze archeologiche sommerse.
Gli archeologi e i subacquei hanno scoperto e documentato diverse rovine e strutture, come templi, porti, ville, terme e mosaici.
L’accesso al parco avviene attraverso immersioni subacquee controllate, consentendo ai visitatori di ammirare direttamente le rovine sommerse.
È un’opportunità unica per esplorare l’antica storia di Baia e per apprezzare l’impatto che il bradisismo ha avuto su questa regione.
Il Parco Archeologico Sommerso di Baia offre un’esperienza affascinante per gli amanti dell’archeologia e degli ambienti subacquei.