Sea Sentinels – Sentinelle del mare
Sentinelle del mare – Sea Sentinels è un progetto dell’Università di Bologna che ha lo scopo di monitorare lo stato delle acque nel Mediterraneo. Questo progetto è nato diversi anni fa in una logica «Citizen Science».
Dream 1 è la prima barca a vela a diventare Sentinella del Mare nel 2019 e a oggi l’unica: a bordo del Dream 1 accompagneremo i turisti per una settimana nelle fantastiche acque della costa campana per trascorrere bellissime giornate in compagnia di un biologo che ci aiuterà a rilevare, grazie ad apposite schede, lo stato della fauna della flora e delle plastiche.
I dati raccolti verranno poi elaborati dal Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Alma Mater.
PROGRAMMA
Decennio Del Mare Delle Nazioni Unite
Il viaggio in barca a vela Kel 12 sul Dream 1 in compagnia dei biologi dell’Università di Bologna contribuisce ufficialmente al Decennio del Mare delle Nazioni Unite, un programma globale per la salvaguardia dei mari e dell'oceano coordinato da UNESCO. Il Decennio del Mare ha lo scopo di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030, con particolare attenzione all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 “Vita sott’acqua”, facilitando un cambio di paradigma nella progettazione e nella divulgazione di conoscenze in ambito marino per fornire soluzioni innovative.