4
National Geographic

Isola d'Elba

L’Isola d’Elba, è un gioiello dell’Arcipelago Toscano che offre baie incontaminate, piccoli paradisi a portata di barca, mare cristallino e borghi antichi: un viaggio tra le acque solcate dagli antichi romani, dalle navi delle Repubbliche Marinare, intorno a un’isola abitata da popoli paleolitici di cui restano ancora oggi testimonianza, da Fenici, Etruschi, Romani, Barbari e pirati. Pisani, genovesi, fiorentini, napoletani, spagnoli, inglesi e francesi, che capirono la ricchezza e la posizione strategica di questa piccola striscia di terra in mezzo al mare.

Anche Napoleone Bonaparte fu rapito dalla bellezza e dalla tranquillità di quest’isola, nonostante fosse stata eletta come luogo di esilio dell’Imperatore, tanto da far costruire due residenze private, la Villa dei Mulini sulla scogliera di Portoferraio e la Villa di San Martino, poco fuori dal paese.

E ancora Gli Argonauti, che la leggenda vuole come visitatori dell’Elba durante il loro peregrinare alla ricerca del “vello d’oro”!